In cosa consiste?

La visita ortottica è una visita che mira a diagnosticare o escludere la presenza di anomalie a carico dell’apparato neuromuscolare dell’occhio e le alterazioni che da questi derivano.
Attraverso le valutazioni ortottiche, lo specialista può identificare i vizi di refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo), diagnosticare e trattare strabismo, ambliopia (occhio pigro), diplopia (il vedere doppio) paralisi oculari, confusione e problemi di lettura (deficit di convergenza).
La visita ortottica si rivolge soprattutto ai bambini poiché una diagnosi tempestiva migliora decisamente le possibilità di cura e di guarigione.
Nell’adulto la valutazione ortottica è consigliabile in caso di: cefalea, visione doppia, affaticamento della vista da vicino, difficoltà nella messa a fuoco, disagi durante lo studio, la lettura e l’uso del computer.
Al CMSA è possibile effettuare anche il training ortottico. Quest’ultimo è utile nei pazienti che, pur avendo un’ottima acuità visiva, presentano un affaticamento nella motilità oculare a causa di un deficit dei muscoli degli occhi o dello stress visivo, determinato dall’attività lavorativa e anche sportiva, che può determinare diversi disturbi, tra cui cefalea, problemi di convergenza e di messa a fuoco ecc.
Il training ortottico consiste in una serie di sedute di esercizi ortottici riabilitativi personalizzati per risolvere le specifiche problematiche di ogni paziente e non sono né dolorosi né pericolosi.
Chiamaci ora allo 0321-625791 oppure prenota direttamente dal nostro sito il tuo esame specialistico.